It | De

L’acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55% di tutta l’energia prodotta in Svizzera, non produce emissioni di CO2 e può essere accumulata per costituire riserve di energia da usare nei momenti di maggior bisogno.

L’Azienda Elettrica Ticinese (AET) è stata creata dal Cantone Ticino nel 1958 allo scopo di valorizzare le risorse idriche presenti sul suo territorio. Oggi gestisce i cinque impianti idroelettrici situati lungo il fiume Ticino che formano la cosiddetta “catena produttiva della Leventina”, la centrale di Ponte Brolla sul fiume Maggia e conta più di 240 collaboratori.

La via dell’energia è il progetto creato dall’Azienda Elettrica Ticinese allo scopo di mostrare come le risorse naturali del Cantone Ticino - acqua, sole e vento - vengono trasformate in elettricità ad uso di tutti coloro che lo abitano.

La via dell’energia inizia sul passo del San Gottardo e si estende in tutto Ticino, seguendo i percorsi che l’elettricità compie per giungere fino alle nostre case.

Lungo la via dell’energia si incontrano gli impianti di produzione di AET e si possono approfondire le numerose tematiche che caratterizzano il complesso mondo della produzione e della distribuzione dell’elettricità.

 

Clicca qui per scoprire il sito interamente dedicato a La via dell'energia.

Contatto

Azienda Elettrica Ticinese
El Stradún 74
CH - 6513 Monte Carasso
tel. +41 (0)91 822 27 11

Link utili

Documenti utili

Diese Website verwendet nur anonyme technische Cookies und macht Ihre Navigation somit komfortabler. Je nachdem, welche Funktionen Sie nutzen möchten, werden Cookies von Websites wie Google Maps und LinkedIn verwendet. Weitere Informationen oder die Möglichkeit, alle oder einige Cookies abzulehnen, finden Sie in unserer Datenschutzerklärung oder Cookie-Richtlinie. Andernfalls klicken Sie auf "Ich akzeptiere die Bedingungen", um die Website weiter zu besuchen.

Cookies Policy       Datenschutzerklärung