Il parco eolico si integra nella catena produttiva della Leventina di AET e viene gestito dal Centro comando di Monte Carasso. La sua produzione, in prevalenza invernale, è complementare a quella dalle centrali idroelettriche e permetterà di bilanciare la crescente produzione fotovoltaica, che al contrario si concentra nei periodi estivi.
Messo in esercizio nell’autunno 2020 l’impianto è composto da 5 aerogeneratori da 2.35 MW di potenza l’uno, che insieme produrranno 16 GWh di energia elettrica ogni anno. Quasi tre volte quella prodotta dalla centrale idroelettrica del Tremorgio e sufficiente a soddisfare il fabbisogno di tutte le economie domestiche della Leventina.