It | De

Energia del Moesano rinnova la fiducia nell’Azienda Elettrica Ticinese

Pubblicato
Lunedì 17 Marzo 2025

Energia del Moesano SA (EdM) e Azienda Elettrica Ticinese (AET) hanno firmato un contratto per la fornitura di energia elettrica ai Comuni della Mesolcina e della Val Calanca nel periodo 2027–2031.

L’accordo, formalizzato la scorsa settimana a Monte Carasso, conferma la fiducia in AET dei Comuni serviti da EdM e segna un nuovo capitolo di una collaborazione lunga oltre 20 anni. AET continuerà a garantire la fornitura di energia elettrica alla maggior parte dei Comuni della regione fino al 2031 e valorizzerà la loro quota di energia prodotta negli impianti locali.

Le trattative sono state condotte per rispondere alle richieste degli azionisti di EdM, che miravano a una riduzione dei costi per il biennio 2025/26, stabilità dei prezzi per i propri clienti e una soluzione per valorizzare al meglio l’energia di partecipazione e di concessione.

L’accordo raggiunto prevede la fornitura di energia a un prezzo fisso da parte di AET, garantendo una minore esposizione ai rischi di mercato e stabilità nel tempo delle tariffe per i clienti finali della regione. Da parte loro, i Comuni cederanno la propria energia di concessione ad AET, a un prezzo fisso e al riparo dalle oscillazioni del mercato. L’energia derivante dalle partecipazioni in ELIN SA e OIM SA sarà invece valorizzata sul mercato da AET per conto di EdM.

La soluzione adottata garantisce massima indipendenza a EdM e alle aziende di distribuzione locali, che potranno determinare in autonomia le loro future strategie di approvvigionamento e valorizzazione delle acque.

L’accordo raggiunto consolida un rapporto sviluppatosi nel tempo, favorendo nuove sinergie e rafforzando il legame tra Ticino e Moesano.

AET, Azienda Elettrica Ticinese, è una società a capitale pubblico fondata nel 1958, che opera nel commercio nella produzione e nel trasporto di energia elettrica in Svizzera e all’estero. Secondo il mandato istituzionale l'Azienda “concorre all'attuazione e al coordinamento delle scelte di politica energetica cantonale”.
AET sfrutta oltre un terzo della produzione idrica cantonale ed è grossista in Ticino dei distributori di energia elettrica e di aziende di grandi dimensioni. Partecipa inoltre in imprese e consorzi di produzione energetica in Svizzera e all’estero. Il “Trading Floor” AET è presente sulle principali borse elettriche europee, intermediando volumi di energia in quantità multiple rispetto al volume di produzione propria.