HYDRO Exploitation, azienda con oltre 400 dipendenti che si occupa della gestione e della manutenzione della maggior parte delle infrastrutture idroelettriche del Vallese, forma apprendisti polimeccanici, operatori in automazione e progettisti meccanici in due centri situati a Sion e Martigny. L’Azienda Elettrica Ticinese (AET) è promotrice, assieme ad altre aziende, del Campus Formativo Bodio, che a sua volta forma apprendisti operatori in automazione, polimeccanici, meccanici di produzione e montatori in automazione. Le due aziende hanno da poco siglato un accordo che prevede scambi interaziendali destinati ai propri apprendisti, ai formatori e al personale qualificato, con l’obiettivo di migliorare la trasmissione di competenze all’interno del settore. Attraverso soggiorni formativi presso le sedi delle aziende partner, i collaboratori coinvolti avranno l’occasione di ampliare le proprie conoscenze tecniche, professionali e personali. Un accordo che sottolinea l’importanza attribuita dalle due aziende alla formazione dei collaboratori e che risponde alla volontà di intensificare la cooperazione tra gli attori del settore idroelettrico, espressa dalla Conferenza dei governi dei cantoni alpini in risposta alle sfide della Strategia energetica 2050. L’accordo siglato tra AET e HYDRO Exploitation mira a creare una generazione di professionisti con una visione globale, al di là dei confini di una sola azienda o di una singola regione. |