Disposizioni di sicurezza
Il personale di AET è responsabile ultimo della visita e può annullare l’appuntamento o interrompere una visita qualora rilevasse che non sussistono le condizioni di sicurezza minime.
Di regola non sono ammessi bambini di età inferiore ai 6 anni.
Di regola, le classi scolastiche (elementari, medie, liceo e scuole professionali) devono essere accompagnate da almeno un docente ogni 10 allievi.
I gruppi sono tenuti a seguire le norme di sicurezza illustrate dal personale di AET all’inizio di ogni visita, nonché le indicazioni fornite durante la stessa. In particolare:
- l’accesso alle centrali è sconsigliato a portatori di pacemaker, a persone con limitata capacità motoria e a persone su sedia a rotelle;
- è obbligatorio deporre tutti gli oggetti ingombranti, come bastoni o ombrelli, prima di accedere agli impianti.;
- è obbligatorio l’uso dei tamponi per la protezione dell’udito durante la visita alle sale macchine;
- è vietato fumare all’interno degli stabili AET;
- è vietato toccare apparecchi o macchinari in genere;
- è vietato filmare o fotografare gli impianti o il personale di AET senza l’esplicito consenso dell’accompagnatore.